Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2025

Periodo di formazione e prova: la relazione del tutor. Una proposta di schema.

Immagine
Lo scorso anno ho provato a redigere uno  schema di relazione del tutor, liberamente scaricabile e in formato word , che non ha ovviamente nessuna pretesa di ufficialità, ma nasce dalle tante relazioni lette in questi anni e dal confronto con DS e tutor. Lo posto adesso, perché spero possa rappresentare uno strumento in più per i tutor, come una sorta di promemoria che guidi l'attività da svolgere.  Ho cercato di essere essenziale e di coprire, dividendo la relazione in paragrafi e sotto-paragrafi, tutti gli ambiti previsti dal  DM 226/2022 , di cui raccomando sempre la lettura, e di evitare omissioni e (soprattutto) ridondanze: resto ancorato alla lezione di  Occam  e al suo santo rasoio. Ho resistito, per il momento, anche alla tentazione di allegare delle linee guida alla redazione, per due motivi: il primo, è che ogni istituzione scolastica ha, eventualmente, i suoi punti di maggiore attenzione su cui costruire degli eventuali indicatori; il secondo, è che n...

«Si può fare? Valutazione in itinere senza voto e il diritto scolastico». Il mio intervento al Master in valutazione.

Immagine