Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2023

A proposito di valutazione alla primaria e PEI...

Immagine
Credi che certe erronee interpretazioni normative siano ormai state superate. Siccome così non è, sono chiamato a volte fare precisazioni su argomenti che credevo oramai consolidati. Ricordo per inciso come esista un elenco di docenti della primaria che sono stati selezionati e formati proprio allo scopo di formare, a loro volta, i colleghi. A beneficio di tutti, copioeincollo un parere fresco fresco, che riguarda quali obiettivi mettere nella scheda di valutazione periodica e finale alla primaria degli alunni con disabilità... ovviamente, sono gli obiettivi previsti dal PEI: "Gentile insegnante... l’art. 4 dell’OM 172/2020 recita che «1. La valutazione delle alunne e degli alunni con disabilità certificata è correlata agli obiettivi individuati nel piano educativo individualizzato predisposto ai sensi del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66». Come se non bastasse, il comma 2 prevede, per gli alunni con DSA, un diverso regime: «La valutazione delle alunne e degli alunni con ...

Il diritto nella scuola, il diritto della scuola

Immagine
È uscito oggi, per la casa editrice Giappichelli, il volume Istituzioni di diritto scolastico che ho scritto con Salvatore Milazzo. È, anche, il frutto delle insistenze con cui, negli anni, mi è stata chiesta una trattazione organica della normativa in materia di istruzione. Ovviamente, è stata l’occasione per sistematizzare e collocare nei vari “istituti” le risposte ai quesiti, alle osservazioni, ai casi che mi sono stati sottoposti negli anni. In effetti, l’idea delle Istituzioni nasce dalla volontà di offrire un testo che possa rispondere a più domande e a più componenti della “comunità educante”. Intanto, è, spero, un volume utile all’insegnamento universitario e dunque alla formazione dei futuri insegnanti, visto anche che la sua intelaiatura nasce dai corsi tenuti in questi anni. Poi, cerca di essere una “guida” per leggere e interpretare la normativa e per applicarla concretamente (e correttamente...) nel “fare scuola” giorno per giorno, esigenza sentita in particolare da DS, ...