A Mondovì, presso l'IIS Giolitti Bellisario Paire, si tenne lo scorso anno un bel confronto su inclusione e nuovo PEI, assieme a Dario Ianes, Flavio Fogarolo, Maria Pavone. Nel mio intervento (dal min. 1.28 al min. 28.44), traccio un quadro generale del PEI Nazionale e delle idee che fecero da impalcatura del provvedimento, a partire dal paradigma inclusivo e dalla configurazione del gruppo di lavoro, per toccare la costruzione degli ambienti di apprendimento, il ruolo delle Linee Guida, il tema delle risorse professionali e la loro collaborazione finalizzata alla corresponsabilità educativa. Ne ho approfittato per tracciare, a partire dal concreto (una sorta di case history ), un modello di azione amministrativa che costruisce, a partire dalla costellazione normativa, un processo da trasformare in prassi educativa.