L'Index for inclusion: uno strumento per le scuole che vogliano lavorare sull'inclusione.


Come può un'istituzione scolastica valutare la propria inclusività e partire dalla valutazione per avviare un processo di miglioramento? Ho approfittato di un incontro di formazione dedicato dalla Cisl Scuola ai candidati al concorso a dirigente scolastico per una riflessione su uno dei pochissimi strumenti a disposizione di una istituzione scolastica che voglia darsi una prospettiva inclusiva e lavorare per darle realmente corpo: l'Index for inclusion di Tony Booth e Mel Ainscow, liberamente scaricabile nelle versione italiana a cura di Fabio Dovigo e Dario Ianes. Metto anche a disposizione le slide della presentazione.

Commenti

Post popolari in questo blog

Valutazione alla primaria e giudizi sintetici. Continuità, novità, cose da fare e cose da NON fare

Valutazione alla primaria: l'Ordinanza è stata pubblicata... che fare? Un prontuario per sfruttare l'occasione

Valutazione alla primaria e giudizi sintetici: circolano le prime bozze