Ambienti di apprendimento: un "preliminare" per luglio...


Luglio è il mese di preparazione del successivo anno scolastico. Questo video, il primo di una breve serie, è dedicato a due operazioni piuttosto delicate che, come ben sanno i dirigenti scolastici, sono in bilico tra «vincoli» e «opportunità», tra norme e discrezionalità: la costituzione dei gruppi classe e la correlata assegnazione dei docenti. Dopo aver dato una semplice definizione di «ambiente di apprendimento», ho elencato alcuni elementi utili, a mio avviso, per rendere i due atti in qualche modo propedeutici alla costruzione di ambienti di apprendimento efficaci. Posto anche le slide relative, una delle quali vuota per favorire eventualmente la vostra personalizzazione. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Valutazione alla primaria e giudizi sintetici. Continuità, novità, cose da fare e cose da NON fare

Valutazione alla primaria: l'Ordinanza è stata pubblicata... che fare? Un prontuario per sfruttare l'occasione

A proposito di prove equipollenti, strumenti compensativi, misure dispensative ed esami di Stato